Bava di Lumaca
La migliore bava di lumaca si estrae dalle lumache Helix Aspersa Muller. Questa particolare specie produce una bava ricchissima di mucopolisaccaridi, vitamine e proteine.
La bava di lumaca utile a fini cosmetici è quella prodotta dai gasteropodi esclusivamente in situazione di pericolo. Per questo motivo, capita spesso che gli animali vengano sottoposti a pratiche di estrazione che ne comportano la morte, come la soluzione salina e la stimolazione elettrica. Nei nostri allevamenti, invece, la bava viene estratta manualmente stimolando il piede delle lumache senza nuocere alla loro salute. Dopo il trattamento riprendono infatti il loro ciclo biologico di vita.
I mucopolisaccaridi presenti nella bava di lumaca contengono naturalmente acido glicolico, elastina, collagene e allantoina, tutte sostanze fondamentali per mantenere la pelle giovane, idratata ed elastica. Grazie alla sua azione filmogena, la bava protegge la cute dagli agenti esterni e le restituisce tutti gli elementi che vengono a mancare dopo i 30 anni. Inoltre, grazie alle proprietà esfolianti dell’acido glicolico, è particolarmente indicata come coadiuvante nella cura di acne e imperfezioni.
Grazie a questo suo potere idratante e lenitivo, la bava di lumaca trova ampio uso in ambito cosmetico, in particolare nelle creme viso e corpo, nei prodotti per il contorno occhi e per i capelli.
È stata inoltre provata la sua capacità di intervenire attivamente contro le rughe e aiutare a rallentare la comparsa delle smagliature.
I prodotti Nuvò Cosmetic contengono tutti alte percentuali di bava di lumaca: lavorando in sinergia con gli altri ingredienti come l’Aloe Vera, l’Olio di Argan e di Pracaxi, il Burro di Mango e l’Olio di Vinaccioli, assicurano un’azione immediata e duratura. Tutti i cosmetici della linea sono dermatologicamente testati e sottoposti a test di qualità.